CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI RAVENNA
  • In Evidenza
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Organi statutari
    • Statuto
  • Imprese
    • Iscrizione
    • Tabelle salariali
    • Denuncia mensile
    • Rateazione
    • Privacy
    • Contratti nazionali
    • Contratti integrativi territoriali e norme tecniche per i versamenti
    • Trattamento economico malattie ed infortuni
    • FONDO INCENTIVO OCCUPAZIONE
    • FONDO PREPENSIONAMENTI
    • Subappalti
    • Trasferta regionale
    • Diritto allo studio
  • Operai
    • Modalità pagamenti
    • Gratifica Natalizia
    • A.P.E. Ordinaria
    • Diritto allo studio
    • Prestazioni extracontrattuali >
      • Infortuni extra-professioniali
      • Sussidio incidenti sul lavoro
      • Sussidio ai lavoratori con figli disabili
      • Sussidio spese didattiche
      • Sussidio malattia oltre periodo conservazione del posto di lavoro
      • Altre....
  • SANEDIL
  • Circolari
  • Modulistica
    • Per le imprese
    • Per gli operai
  • M.U.T.
  • DURC
  • PREVEDI
  • SCADENZE

 Da 60 anni al servizio dell'edilizia ravennate.

​​Modello Unico Telematico: collegati al M.U.T. ​
​https://mutssl2.cnce.it/mutUsers/MUTUsers.aspx

Dal 1° novembre 2019 la Cassa Edile ha attivato il MUT 4.0, una nuova modalità di compilazione ed invio delle denunce mensili via Web che  sostituisce l'applicativo  Client MUT. 
Le specifiche riguardo l'utilizzo del MUT 4.0 sono descritte nella nostra circolare 66/2019 del 14/10/2019 e negli appositi manuali operativi.
La possibilità di utilizzare il Client Mut rimarrà attiva ancora per qualche mese ma si sollecitano tutti gli utenti che ancora non lo avessero fatto di passare alla nuova modalità Web, più semplice e più pratica e che permette fra l'altro alla Cassa di vedere on line i dati inseriti dagli utenti e di fornire così una consulenza puntuale sulle eventuali difficoltà di compilazione incontrate.

Attivazione MUT 4.0

Foto

Circolare 57/2017: ​Suddivisione ore retribuite 

Circolare 49/2015 Contributo contrattuale a Prevedi , Fondapi e Cooperlavoro.

VADEMECUM CONTRIBUTO CONTRATTUALE

Denuncia MUT 2.1

Considerata esaurita la fase di sperimentazione della denuncia MUT 2.1, avviata per un periodo trimestrale nell'Ottobre 2012 e prorogata per consentire alle imprese ed ai consulenti del lavoro di adeguare le procedure di reperimento e di trasmissione dei dati richiesti (riferimento circolare 39/2012), il Comitato Tecnico ed il Consiglio di Amministrazione della Cassa Edile riterranno "irricevibili" le denunce MUT da Ottobre 2013 qualora non venissero compilati i seguenti campi riferiti ai cantieri aperti:  
CODICE FISCALE COMMITTENTE
DENOMINAZIONE COMMITTENTE
 CODICE FISCALE APPALTATORE
 DENOMINAZIONE APPALTATORE
 PROVINCIA, COMUNE, INDIRIZZO, CAP                    .

A partire dalla denuncia mensile di Ottobre 2012 la Cassa Edile di Ravenna adotta il nuovo modello di denuncia mensile dei lavoratori occupati (MUT 2.1), definito per agevolare le verifiche di congruità della manodopera impiegata nei cantieri pubblici ed in quelli privati di importo superiore a 100.000, così come previsto dai C.C.N.L. di settore.        
Con la nuova denuncia c’è la possibilità di indicare in maniera cumulativa i lavori PRIVATI con importo inferiore a 100.000 euro in un unico cantiere GENERICO. Questo cantiere non sarà soggetto alla codifica univoca MUT e per questo cantiere non verrà richiesto di compilare obbligatoriamente i campi necessari alla realizzazione di tale codifica mut.  Potete quindi decidere di spostare tutti i cantieri privati < 100.000 già in essere nel cantiere generico, e cessare tali cantieri privati che quindi non vi verranno più riproposti. Oppure mettere nel cantiere generico solo i nuovi cantieri privati <100.000 Euro, oppure cessare il cantiere generico se non volete utilizzarlo. Se decidete di non utilizzare il cantiere generico e di cessarlo, se poi con le prossime denunce vorrete utilizzarlo dovrete chiederci di abilitarlo nuovamente, vi consigliamo quindi, se per ora non volete utilizzarlo, di lasciarlo  indicato come sospeso.  

Informazioni operative nuova denuncia Mut 2.1
File Size: 150 kb
File Type: pdf
Scarica file

MUT 2.1: Presentazione
File Size: 1655 kb
File Type: ppt
Scarica file

Riferimenti normativi

Avviso Comune
File Size: 909 kb
File Type: pdf
Scarica file

Delibera Comitato per la Bilaterità 01/2011
File Size: 125 kb
File Type: pdf
Scarica file

Delibera Comitato per la Bilaterità 01/2011 - informazioni operative
File Size: 33 kb
File Type: pdf
Scarica file

Comunicazione CNCE 499/2012
File Size: 294 kb
File Type: pdf
Scarica file

Circolare Cassa Edile 39/2012
File Size: 66 kb
File Type: pdf
Scarica file

Proudly powered by Weebly
  • In Evidenza
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Organi statutari
    • Statuto
  • Imprese
    • Iscrizione
    • Tabelle salariali
    • Denuncia mensile
    • Rateazione
    • Privacy
    • Contratti nazionali
    • Contratti integrativi territoriali e norme tecniche per i versamenti
    • Trattamento economico malattie ed infortuni
    • FONDO INCENTIVO OCCUPAZIONE
    • FONDO PREPENSIONAMENTI
    • Subappalti
    • Trasferta regionale
    • Diritto allo studio
  • Operai
    • Modalità pagamenti
    • Gratifica Natalizia
    • A.P.E. Ordinaria
    • Diritto allo studio
    • Prestazioni extracontrattuali >
      • Infortuni extra-professioniali
      • Sussidio incidenti sul lavoro
      • Sussidio ai lavoratori con figli disabili
      • Sussidio spese didattiche
      • Sussidio malattia oltre periodo conservazione del posto di lavoro
      • Altre....
  • SANEDIL
  • Circolari
  • Modulistica
    • Per le imprese
    • Per gli operai
  • M.U.T.
  • DURC
  • PREVEDI
  • SCADENZE