Modello Unico Telematico: collegati al M.U.T.
https://mutssl2.cnce.it/mutUsers/MUTUsers.aspx
Dal 1° novembre 2019 la Cassa Edile ha attivato il MUT 4.0, una nuova modalità di compilazione ed invio delle denunce mensili via Web che sostituisce l'applicativo Client MUT.
Le specifiche riguardo l'utilizzo del MUT 4.0 sono descritte nella nostra circolare 66/2019 del 14/10/2019 e negli appositi manuali operativi.
La possibilità di utilizzare il Client Mut rimarrà attiva ancora per qualche mese ma si sollecitano tutti gli utenti che ancora non lo avessero fatto di passare alla nuova modalità Web, più semplice e più pratica e che permette fra l'altro alla Cassa di vedere on line i dati inseriti dagli utenti e di fornire così una consulenza puntuale sulle eventuali difficoltà di compilazione incontrate.
Le specifiche riguardo l'utilizzo del MUT 4.0 sono descritte nella nostra circolare 66/2019 del 14/10/2019 e negli appositi manuali operativi.
La possibilità di utilizzare il Client Mut rimarrà attiva ancora per qualche mese ma si sollecitano tutti gli utenti che ancora non lo avessero fatto di passare alla nuova modalità Web, più semplice e più pratica e che permette fra l'altro alla Cassa di vedere on line i dati inseriti dagli utenti e di fornire così una consulenza puntuale sulle eventuali difficoltà di compilazione incontrate.
Attivazione MUT 4.0
Denuncia MUT 2.1
Considerata esaurita la fase di sperimentazione della denuncia MUT 2.1, avviata per un periodo trimestrale nell'Ottobre 2012 e prorogata per consentire alle imprese ed ai consulenti del lavoro di adeguare le procedure di reperimento e di trasmissione dei dati richiesti (riferimento circolare 39/2012), il Comitato Tecnico ed il Consiglio di Amministrazione della Cassa Edile riterranno "irricevibili" le denunce MUT da Ottobre 2013 qualora non venissero compilati i seguenti campi riferiti ai cantieri aperti:
CODICE FISCALE COMMITTENTE
DENOMINAZIONE COMMITTENTE
CODICE FISCALE APPALTATORE
DENOMINAZIONE APPALTATORE
PROVINCIA, COMUNE, INDIRIZZO, CAP .
CODICE FISCALE COMMITTENTE
DENOMINAZIONE COMMITTENTE
CODICE FISCALE APPALTATORE
DENOMINAZIONE APPALTATORE
PROVINCIA, COMUNE, INDIRIZZO, CAP .
A partire dalla denuncia mensile di
Ottobre 2012 la Cassa Edile di Ravenna adotta il nuovo modello
di denuncia mensile dei lavoratori occupati (MUT 2.1), definito
per agevolare le verifiche di congruità della manodopera impiegata nei
cantieri pubblici ed in quelli privati di importo superiore a 100.000,
così come previsto dai C.C.N.L. di settore.
Con la nuova denuncia c’è la
possibilità
di indicare in maniera cumulativa i lavori PRIVATI
con importo inferiore a 100.000 euro in un unico cantiere GENERICO.
Questo cantiere non sarà soggetto alla
codifica univoca MUT e per questo cantiere non verrà richiesto di
compilare obbligatoriamente i campi necessari alla realizzazione di tale
codifica mut. Potete quindi decidere
di spostare tutti i cantieri privati < 100.000 già in essere nel
cantiere generico, e cessare tali cantieri privati che quindi non vi
verranno più riproposti. Oppure mettere nel cantiere generico solo i
nuovi cantieri privati <100.000 Euro, oppure cessare il cantiere
generico se non volete utilizzarlo. Se decidete di non utilizzare il cantiere generico e
di cessarlo, se poi con le prossime denunce vorrete utilizzarlo dovrete
chiederci di abilitarlo nuovamente, vi consigliamo quindi, se per ora
non volete utilizzarlo, di lasciarlo indicato come sospeso.

Informazioni operative nuova denuncia Mut 2.1 | |
File Size: | 150 kb |
File Type: |

MUT 2.1: Presentazione | |
File Size: | 1655 kb |
File Type: | ppt |
Riferimenti normativi

Avviso Comune | |
File Size: | 909 kb |
File Type: |

Delibera Comitato per la Bilaterità 01/2011 | |
File Size: | 125 kb |
File Type: |

Delibera Comitato per la Bilaterità 01/2011 - informazioni operative | |
File Size: | 33 kb |
File Type: |

Comunicazione CNCE 499/2012 | |
File Size: | 294 kb |
File Type: |

Circolare Cassa Edile 39/2012 | |
File Size: | 66 kb |
File Type: |