INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ISCRITTO
(ART. 13 REG. UE 2016/679)
Gentile Iscritto,
La CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI RAVENNA, in persona del proprio legale rappresentante pro tempore, CF: 80004260396 Via Massimo D'Azeglio N. 3 - 48121 Ravenna, Email: [email protected], Pec: [email protected] , accessibile per ogni comunicazione o richiesta in merito a tali dati ai seguenti contatti: via mail all’indirizzo [email protected], per le disposizioni di cui al Regolamento 2016/679 e del D.Lgs. 101/18 in qualità di Titolare del Trattamento dei dati ai sensi dell’art. 26 del predetto Regolamento, con il presente documento La informa sulle modalità e sulle finalità di utilizzo dei Suoi dati personali, nell’ambito dello svolgimento delle attività che si renderanno necessarie per la Sua iscrizione e permanenza a questa Cassa previdenziale.
Nel fornirci i Suoi dati personali La invitiamo a leggere attentamente la presente informativa, segnalandoLe che, con il termine dato personale, si intende ai sensi del Regolamento UE 679/2016 l’insieme delle informazioni riferite alla Sua persona che ci fornisce spontaneamente e quelle ulteriori che avremo assoluta necessità di rilevare per il corretto ed effettivo espletamento delle prestazioni da Lei richieste. In particolare tra i dati personali che verranno trattati (come per esempio i dati anagrafici, il codice fiscale, recapito telefonico, email etc), sono ricompresi anche eventuali dati personali relativi ai propri congiunti, o attinenti alla salute fisica o mentale di una persona fisica.
1. Finalità dei trattamenti: I Suoi dati vengono raccolti, conservati, trattati con le esclusive finalità preordinate al corretto e completo svolgimento delle prestazioni da Lei verranno richieste, ovvero:
Tali attività rendono necessaria l’attività di raccolta, consultazione, conservazione, modifica, estrazione, interconnessione, raffronto, rettifica e/o integrazione, comunicazione, cancellazione, distruzione dei dati.
2. Obbligatorietà del conferimento dei dati: l’acquisizione dei suoi dati personali, particolari (o sensibili) è facoltativa e non obbligatoria, tuttavia il suo nome, il suo cognome, l’indirizzo e-mail, ed i sui dati fiscali risultano necessari al fine di rendere possibile l’erogazione delle attività svolte dai contitolari. Il mancato conferimento dei suddetti dati non ci consentirà di erogare, in tutto od in parte, quanto da lei atteso.
3. Modalità di trattamento: i Dati vengono trattati sia manualmente, e la relativa documentazione cartacea verrà correttamente mantenuta e protetta per tutto il tempo necessario per l’esecuzione delle prestazioni richieste, sia con l’ausilio di strumenti elettronici, a mezzo del sistema informatico, ed in tal caso verranno registrati su supporti protetti con adeguate ed appropriate misure di sicurezza secondo le disposizione di cui all’art. 32 del RGDP. La cassa di avvale di una piattaforma accessibile all’iscritto presso l’area riservata all’URL https://osservatorio.cassaedileweb.it/ce_ravenna
4. Periodo di conservazione - i dati trattati contenuti nel fascicolo relativo all’iscritto saranno conservati e protetti all’interno del/dei nostro/i archivio/i per tutta la durata della permanenza d’iscrizione alla Cassa Edile di Ravenna e conseguentemente per la durata pari a 10 anni, decorrenti dalla data di cancellazione dovuta al raggiungimento dell’età pensionabile, così come imposto dagli obblighi di legge fiscali vigenti.
5. Comunicazione dei dati - i Dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati, gestiti e\o saranno potenzialmente accessibili da parti di:
6. Diritti in qualità di Interessato - La informiamo che, in qualità di Interessato, ha tutti i diritti previsti dal Regolamento n. 2016/679: art. 15 (Diritto di Accesso), art. 16 (Diritto di Rettifica), art. 17 (Diritto alla Cancellazione), art. 18 (Diritto di Limitazione di trattamento), art. 20 (Diritto alla Portabilità dei dati), art. 21 (Diritto di Opposizione). Ha inoltre il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato al trattamento dei dati, la revoca ha effetto dal momento in cui ne verremo a conoscenza e non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso precedentemente prestato. Ha infine il diritto di proporre reclamo presso una Autorità di controllo. Per Sua opportuna conoscenza tutti i diritti sono meglio precisati al seguente url: http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue/diritti-degli-interessati
In tutti i casi descritti l’esercizio dei tuoi diritti sarà portato a conoscenza di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati, eccettuato i casi di esonero previsti dal Regolamento.
In alcune ipotesi (cancellazione, limitazione, opposizione) l’esercizio dei tuoi Diritti potrebbe non rendere più possibile, in tutto od in parte, l’erogazione delle prestazioni e/o servizi a Suo favore.
Tutti i diritti descritti sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità o a mezzo raccomandata A/R indirizzata alla CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI RAVENNA, in persona del proprio legale rappresentante pro tempore, CF: 80004260396 Via Massimo D'Azeglio N. 3 - 48121 Ravenna, Email: [email protected], Pec: [email protected], accessibile per ogni comunicazione o richiesta in merito a tali dati ai seguenti contatti: via mail all’indirizzo [email protected] , anche per il tramite di un incaricato, al quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo.
7. Identificazione del Titolare del trattamento - Titolare del Trattamento è la CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI RAVENNA, in persona del proprio legale rappresentante pro tempore, CF: 80004260396 Via Massimo D'Azeglio N. 3 - 48121 Ravenna, Email: [email protected], Pec: [email protected], accessibile per ogni comunicazione o richiesta in merito a tali dati ai seguenti contatti: via mail all’indirizzo [email protected], per le disposizioni di cui al Regolamento 2016/679 e del D.Lgs. 101/18
8. D.P.O: il Titolare ha designato un Responsabile per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 37 e ss. GDPR. Il DPO designato è l’avvocato Laura Lecchi del foro di Bologna che risponde nel suo ruolo al seguente recapito in caso di necessità: [email protected]
9. Intenzione di trasferire i dati a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale
L’ambito eventuale di comunicazione dei dati sarà nazionale, salvo che non sia richiesto per la gestione della Sua fornitura il trasferimenti di dati all’estero, in tal caso avverrà nel pieno rispetto delle misure stabilite dalla normativa vigente. I Suoi dati potrebbero essere memorizzati su server all’estero, anche extra UE, laddove i fornitori di servizi informatici o i programmi in uso allo Studio lo prevedano, in ogni caso preservando i Suoi dati secondo la normativa vigente.
Ultimo aggiornamento GIUGNO 2024
(ART. 13 REG. UE 2016/679)
Gentile Iscritto,
La CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI RAVENNA, in persona del proprio legale rappresentante pro tempore, CF: 80004260396 Via Massimo D'Azeglio N. 3 - 48121 Ravenna, Email: [email protected], Pec: [email protected] , accessibile per ogni comunicazione o richiesta in merito a tali dati ai seguenti contatti: via mail all’indirizzo [email protected], per le disposizioni di cui al Regolamento 2016/679 e del D.Lgs. 101/18 in qualità di Titolare del Trattamento dei dati ai sensi dell’art. 26 del predetto Regolamento, con il presente documento La informa sulle modalità e sulle finalità di utilizzo dei Suoi dati personali, nell’ambito dello svolgimento delle attività che si renderanno necessarie per la Sua iscrizione e permanenza a questa Cassa previdenziale.
Nel fornirci i Suoi dati personali La invitiamo a leggere attentamente la presente informativa, segnalandoLe che, con il termine dato personale, si intende ai sensi del Regolamento UE 679/2016 l’insieme delle informazioni riferite alla Sua persona che ci fornisce spontaneamente e quelle ulteriori che avremo assoluta necessità di rilevare per il corretto ed effettivo espletamento delle prestazioni da Lei richieste. In particolare tra i dati personali che verranno trattati (come per esempio i dati anagrafici, il codice fiscale, recapito telefonico, email etc), sono ricompresi anche eventuali dati personali relativi ai propri congiunti, o attinenti alla salute fisica o mentale di una persona fisica.
1. Finalità dei trattamenti: I Suoi dati vengono raccolti, conservati, trattati con le esclusive finalità preordinate al corretto e completo svolgimento delle prestazioni da Lei verranno richieste, ovvero:
- Attività di diritto pubblico col compito precipuo di tutela riguardo a prestazioni professionali eseguite, in questo caso la base giuridica del trattamento è l’obbligo legale di cui all’art. 6, par. 1 lett c) del Reg. Ue 2016/679;
- Attività amministrativo-contabile in ordine alle prestazioni erogate, come:
- raccolta e conservazione dei dati per gli adempimenti dell’iscrizione o cancellazione alla Cassa;
- attività di emissione emolumenti e di erogazione, ove obbligatorio e prevista dalla legge;
- Attività di valutazione della conformità delle Sue richieste;
- Attività di disamina e raccolta dati di congiunti conviventi per erogazioni assistenziali e di welfare anche in collaborazione ad enti terzi;
- Attività di valutazione di congruità dei contributi dovuti;
- Ogni altra attività imposta dal Legislatore e dalla normativa di settore in materia
Tali attività rendono necessaria l’attività di raccolta, consultazione, conservazione, modifica, estrazione, interconnessione, raffronto, rettifica e/o integrazione, comunicazione, cancellazione, distruzione dei dati.
2. Obbligatorietà del conferimento dei dati: l’acquisizione dei suoi dati personali, particolari (o sensibili) è facoltativa e non obbligatoria, tuttavia il suo nome, il suo cognome, l’indirizzo e-mail, ed i sui dati fiscali risultano necessari al fine di rendere possibile l’erogazione delle attività svolte dai contitolari. Il mancato conferimento dei suddetti dati non ci consentirà di erogare, in tutto od in parte, quanto da lei atteso.
3. Modalità di trattamento: i Dati vengono trattati sia manualmente, e la relativa documentazione cartacea verrà correttamente mantenuta e protetta per tutto il tempo necessario per l’esecuzione delle prestazioni richieste, sia con l’ausilio di strumenti elettronici, a mezzo del sistema informatico, ed in tal caso verranno registrati su supporti protetti con adeguate ed appropriate misure di sicurezza secondo le disposizione di cui all’art. 32 del RGDP. La cassa di avvale di una piattaforma accessibile all’iscritto presso l’area riservata all’URL https://osservatorio.cassaedileweb.it/ce_ravenna
4. Periodo di conservazione - i dati trattati contenuti nel fascicolo relativo all’iscritto saranno conservati e protetti all’interno del/dei nostro/i archivio/i per tutta la durata della permanenza d’iscrizione alla Cassa Edile di Ravenna e conseguentemente per la durata pari a 10 anni, decorrenti dalla data di cancellazione dovuta al raggiungimento dell’età pensionabile, così come imposto dagli obblighi di legge fiscali vigenti.
5. Comunicazione dei dati - i Dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati, gestiti e\o saranno potenzialmente accessibili da parti di:
- eventuali collaboratori, o designati quali soggetti Incaricati e/o responsabili dal Titolare;
- soggetti autorizzati al trattamento per le finalità di cui alla presente informativa;
- terze persone, fisiche o giuridiche, solo se funzionali all’espletamento delle prestazioni erogate;
- fornitori di servizi software e terze parti Istituzionali ( es: Agenzia delle Entrate ) per la gestione della fatturazione elettronica, per attività di manutenzione, controllo o verifica degli strumenti utilizzati per il trattamento;
- fornitori di servizi software per la gestione dei gestionali in uso, dei dispositivi elettronici, delle apparecchiature elettromedicali, per attività di conservazione, manutenzione, controllo o verifica degli strumenti utilizzati per il trattamento;
- consulenti del Titolare (in qualità di Responsabili esterni) per gli aspetti di loro competenza (di natura amministrativa, contabile o giuridica) e secondo le modalità previste dalla legge;
6. Diritti in qualità di Interessato - La informiamo che, in qualità di Interessato, ha tutti i diritti previsti dal Regolamento n. 2016/679: art. 15 (Diritto di Accesso), art. 16 (Diritto di Rettifica), art. 17 (Diritto alla Cancellazione), art. 18 (Diritto di Limitazione di trattamento), art. 20 (Diritto alla Portabilità dei dati), art. 21 (Diritto di Opposizione). Ha inoltre il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato al trattamento dei dati, la revoca ha effetto dal momento in cui ne verremo a conoscenza e non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso precedentemente prestato. Ha infine il diritto di proporre reclamo presso una Autorità di controllo. Per Sua opportuna conoscenza tutti i diritti sono meglio precisati al seguente url: http://www.garanteprivacy.it/regolamentoue/diritti-degli-interessati
In tutti i casi descritti l’esercizio dei tuoi diritti sarà portato a conoscenza di coloro ai quali i Dati sono stati comunicati, eccettuato i casi di esonero previsti dal Regolamento.
In alcune ipotesi (cancellazione, limitazione, opposizione) l’esercizio dei tuoi Diritti potrebbe non rendere più possibile, in tutto od in parte, l’erogazione delle prestazioni e/o servizi a Suo favore.
Tutti i diritti descritti sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità o a mezzo raccomandata A/R indirizzata alla CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI RAVENNA, in persona del proprio legale rappresentante pro tempore, CF: 80004260396 Via Massimo D'Azeglio N. 3 - 48121 Ravenna, Email: [email protected], Pec: [email protected], accessibile per ogni comunicazione o richiesta in merito a tali dati ai seguenti contatti: via mail all’indirizzo [email protected] , anche per il tramite di un incaricato, al quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo.
7. Identificazione del Titolare del trattamento - Titolare del Trattamento è la CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI RAVENNA, in persona del proprio legale rappresentante pro tempore, CF: 80004260396 Via Massimo D'Azeglio N. 3 - 48121 Ravenna, Email: [email protected], Pec: [email protected], accessibile per ogni comunicazione o richiesta in merito a tali dati ai seguenti contatti: via mail all’indirizzo [email protected], per le disposizioni di cui al Regolamento 2016/679 e del D.Lgs. 101/18
8. D.P.O: il Titolare ha designato un Responsabile per la protezione dei dati personali ai sensi dell’art. 37 e ss. GDPR. Il DPO designato è l’avvocato Laura Lecchi del foro di Bologna che risponde nel suo ruolo al seguente recapito in caso di necessità: [email protected]
9. Intenzione di trasferire i dati a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale
L’ambito eventuale di comunicazione dei dati sarà nazionale, salvo che non sia richiesto per la gestione della Sua fornitura il trasferimenti di dati all’estero, in tal caso avverrà nel pieno rispetto delle misure stabilite dalla normativa vigente. I Suoi dati potrebbero essere memorizzati su server all’estero, anche extra UE, laddove i fornitori di servizi informatici o i programmi in uso allo Studio lo prevedano, in ogni caso preservando i Suoi dati secondo la normativa vigente.
Ultimo aggiornamento GIUGNO 2024