CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI RAVENNA
  • In Evidenza
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Organi statutari
    • Statuto
  • SCADENZE
  • Congruità
  • Imprese
    • Iscrizione
    • Tabelle salariali
    • Denuncia mensile
    • Rateazione
    • Privacy
    • Contratti nazionali
    • Contratti integrativi territoriali e norme tecniche per i versamenti
    • Trattamento economico malattie ed infortuni
    • FONDO INCENTIVO OCCUPAZIONE
    • Subappalti
    • Trasferta regionale
    • Diritto allo studio
  • Operai
    • Modalità pagamenti
    • Gratifica Natalizia
    • A.P.E. Ordinaria
    • FONDO PREPENSIONAMENTI
    • Diritto allo studio
    • Prestazioni extracontrattuali >
      • Sussidio incidenti sul lavoro
      • Sussidio ai lavoratori con figli disabili
      • Sussidio spese didattiche
      • Sussidio malattia oltre periodo conservazione del posto di lavoro
      • Altre....
  • Modulistica
    • Per le imprese
    • Per gli operai
  • M.U.T.
  • Circolari
  • SANEDIL
  • DURC
  • PREVEDI

 Da 60 anni al servizio dell'edilizia ravennate.

Infortuni extra-professionali

La Cassa ha stipulato con una Compagnia Assicuratrice una polizza collettiva contro gli infortuni extra-professionali per tutti i lavoratori iscritti a partire dal giorno di assunzione.
Per infortunio extra-professionale si intende il sinistro che avviene fuori dall'orario e dall'ambiente di lavoro.
Le garanzie prestate sono:
►
in caso di morte                                           €   7.746,85
►
in caso di invalidità permanente fino a      € 15.493,71
Resta inteso che la Compagnia di Assicurazione non darà luogo al risarcimento allorché il sinistro venga indennizzato dall'INAIL.
La denuncia di infortunio, con l'indicazione del luogo, giorno e ora dell'evento e la causa che lo determinarono, deve essere fatta entro 3 giorni o dal momento in cui il contraente, l'assicurato o i suoi aventi diritto ne abbiano avuto la possibilità. L'assicurato, i suoi famigliari o aventi diritto devono acconsentire alla visita di medici della Compagnia e a qualsiasi indagine che questa ritenga necessaria. Se il contraente, l'assicurato o i suoi aventi diritto tentano di ingannare la Compagnia sulla natura, sulle cause o conseguenze dell'infortunio o ne sono responsabili per dolo o colpa grave perdono ogni diritto all'indennità.

Proudly powered by Weebly
  • In Evidenza
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Organi statutari
    • Statuto
  • SCADENZE
  • Congruità
  • Imprese
    • Iscrizione
    • Tabelle salariali
    • Denuncia mensile
    • Rateazione
    • Privacy
    • Contratti nazionali
    • Contratti integrativi territoriali e norme tecniche per i versamenti
    • Trattamento economico malattie ed infortuni
    • FONDO INCENTIVO OCCUPAZIONE
    • Subappalti
    • Trasferta regionale
    • Diritto allo studio
  • Operai
    • Modalità pagamenti
    • Gratifica Natalizia
    • A.P.E. Ordinaria
    • FONDO PREPENSIONAMENTI
    • Diritto allo studio
    • Prestazioni extracontrattuali >
      • Sussidio incidenti sul lavoro
      • Sussidio ai lavoratori con figli disabili
      • Sussidio spese didattiche
      • Sussidio malattia oltre periodo conservazione del posto di lavoro
      • Altre....
  • Modulistica
    • Per le imprese
    • Per gli operai
  • M.U.T.
  • Circolari
  • SANEDIL
  • DURC
  • PREVEDI