SCADENZE
Con il 30 Settembre 2023 si completa il periodo di accantonamento che in occasione del prossimo mese di Dicembre verrà liquidato ai lavoratori iscritti.
Indichiamo di seguito gli adempimenti e le scadenze che le imprese ed i loro consulenti devono rispettare per consentire la liquidazione della gratifica nei termini contrattuali:
3. ENTRO IL 20 OTTOBRE 2023 INVIO AI NOSTRI UFFICI DI TUTTE LE RICHIESTE DI RIMBORSO DELL’ANTICIPAZIONE PER MALATTIE TERMINATE O IN CORSO AL 30 SETTEMBRE 2023
4. ENTRO IL 20 OTTOBRE 2023 INVIO AI NOSTRI UFFICI DI TUTTE LE RICHIESTE DI RIMBORSO DELL’ANTICIPAZIONE PER INFORTUNI GIA’ LIQUIDATI DALL’INAIL compilando l'apposito modello
5. ENTRO IL 20 OTTOBRE 2023 COMPILAZIONE E SPEDIZIONE DEL PROSPETTO PREDISPOSTO PER TUTTI GLI INFORTUNI NON ANCORA TERMINATI AL 30 SETTEMBRE 2023 ALLEGANDO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:
Denuncia/comunicazione di infortunio
Eventuali prospetti di liquidazione indennità e rimborso spese ricevuti dall’INAL.
Per i punti 4 e 5 si precisa quanto segue:
6. COMUNICAZIONE DI EVENTUALI VARIAZIONI DI INDIRIZZI E/O CORDINATE BANCARIE DEI LAVORATORI DIPENDENTI
La Cassa Edile liquiderà ai propri iscritti la gratifica natalizia alla scadenza contrattuale e secondo le seguenti modalità definite dal Consiglio di Amministrazione:
La puntualità negli adempimenti è fondamentale per garantire la liquidazione ai lavoratori; questi matureranno inoltre il diritto alle altre prestazioni riconosciute dalla Cassa Edile (Anzianità Professionale Edile Ordinaria, rimborso delle spese mediche, sussidi scolastici, ecc.).
Indichiamo di seguito gli adempimenti e le scadenze che le imprese ed i loro consulenti devono rispettare per consentire la liquidazione della gratifica nei termini contrattuali:
- ENTRO E NON OLTRE IL 20 OTTOBRE 2023 TRASMISSIONE DELLE DENUNCE MENSILI FINO A TUTTO SETTEMBRE 2023
3. ENTRO IL 20 OTTOBRE 2023 INVIO AI NOSTRI UFFICI DI TUTTE LE RICHIESTE DI RIMBORSO DELL’ANTICIPAZIONE PER MALATTIE TERMINATE O IN CORSO AL 30 SETTEMBRE 2023
4. ENTRO IL 20 OTTOBRE 2023 INVIO AI NOSTRI UFFICI DI TUTTE LE RICHIESTE DI RIMBORSO DELL’ANTICIPAZIONE PER INFORTUNI GIA’ LIQUIDATI DALL’INAIL compilando l'apposito modello
5. ENTRO IL 20 OTTOBRE 2023 COMPILAZIONE E SPEDIZIONE DEL PROSPETTO PREDISPOSTO PER TUTTI GLI INFORTUNI NON ANCORA TERMINATI AL 30 SETTEMBRE 2023 ALLEGANDO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE:
Denuncia/comunicazione di infortunio
Eventuali prospetti di liquidazione indennità e rimborso spese ricevuti dall’INAL.
Per i punti 4 e 5 si precisa quanto segue:
- Il periodo, le ore ed il salario anticipato devono riguardare l’intero evento se esso è terminato entro il 30 settembre 2023 oppure, nel caso di prosecuzione oltre tale data, dovranno essere riportati i dati esclusivamente fino al 30 settembre 2023;
- L’elenco servirà ad accreditare le gratifiche al lavoratore e l’impresa dovrà inviare successivamente la richiesta e la relativa documentazione per ottenere il rimborso delle somme anticipate.
6. COMUNICAZIONE DI EVENTUALI VARIAZIONI DI INDIRIZZI E/O CORDINATE BANCARIE DEI LAVORATORI DIPENDENTI
La Cassa Edile liquiderà ai propri iscritti la gratifica natalizia alla scadenza contrattuale e secondo le seguenti modalità definite dal Consiglio di Amministrazione:
- accredito in conto corrente;
- liquidazione diretta al beneficiario presso tutti gli sportelli della Cassa di Risparmio di Ravenna (per questa modalità di riscossione la Banca richiede una commissione di 2,00 Euro).
La puntualità negli adempimenti è fondamentale per garantire la liquidazione ai lavoratori; questi matureranno inoltre il diritto alle altre prestazioni riconosciute dalla Cassa Edile (Anzianità Professionale Edile Ordinaria, rimborso delle spese mediche, sussidi scolastici, ecc.).