CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI RAVENNA
  • In Evidenza
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Organi statutari
    • Statuto
  • SCADENZE
  • Congruità
  • Imprese
    • Iscrizione
    • Tabelle salariali
    • Denuncia mensile
    • Rateazione
    • Privacy
    • Contratti nazionali
    • Contratti integrativi territoriali e norme tecniche per i versamenti
    • Trattamento economico malattie ed infortuni
    • FONDO INCENTIVO OCCUPAZIONE
    • Subappalti
    • Trasferta regionale
    • Diritto allo studio
  • Operai
    • Modalità pagamenti
    • Gratifica Natalizia
    • A.P.E. Ordinaria
    • FONDO PREPENSIONAMENTI
    • Diritto allo studio
    • Prestazioni extracontrattuali >
      • Sussidio incidenti sul lavoro
      • Sussidio ai lavoratori con figli disabili
      • Sussidio spese didattiche
      • Sussidio malattia oltre periodo conservazione del posto di lavoro
      • Altre....
  • Modulistica
    • Per le imprese
    • Per gli operai
  • M.U.T.
  • Circolari
  • SANEDIL
  • DURC
  • PREVEDI

 Da 60 anni al servizio dell'edilizia ravennate.

Rimborso spese per cure dentarie e protesi per i lavoratori e per i famigliari fiscalmente a carico

La Cassa rimborsa ai lavoratori parte della spesa sostenuta, per se e per i propri famigliari fiscalmente a carico,  per cure dentarie e, precisamente, il 50% dell'importo fatturato da un medico (non odontotecnico) fino ad un massimo indennizzabile di     € 800,00 nei due anni solari.
Le domande di rimborso dovranno essere inoltrate alla Cassa entro 90 giorni dalla data della fattura con allegata la fattura originale quietanzata.  

Rimborso spese per protesi per apparecchi acustici per i lavoratori e per i famigliari fiscalmente a carico

La Cassa rimborsa ai lavoratori parte della spesa sostenuta, per se e per i propri famigliari fiscalmente a carico, per l'acquisto di apparecchi acustici e, precisamente il 50% dell'importo fatturato fino ad un massimo indennizzabile di € 400,00 per anno solare. Le domande di rimborso dovranno essere inoltrate alla Cassa entro 90 giorni dalla data della fattura con allegati il certificato attestante la prescrizione medica specialistica (AUSL) e la fattura originale quietanzata. 

Rimborso spese per protesi oculistiche per i lavoratori e per i famigliari fiscalmente a carico

La Cassa rimborsa ai lavoratori parte della spese sostenuta, per se e per i famigliari fiscalmente a carico,  per l'acquisto di occhiali e precisamente il 50% della spesa fatturata fino ad    un massimo indennizzabile di € 500,00 nei due anni solari.
Le domande di rimborso dovranno essere inoltrate alla Cassa entro 90 giorni dalla data della fattura con allegati il certificato attestante la prescrizione medica specialistica (AUSL) e la fattura originale quietanzata.

Rimborso spese per apparecchi di protesi ortopedica e presidii terapeutici per i lavoratori e
 per i famigliari fiscalmente  a carico

La Cassa rimborsa ai lavoratori parte della spese sostenuta, per se e per i famigliari fiscalmente a carico, per l'acquisto di apparecchi di protesi ortopedica e presidii terapeutici e precisamente il 50% della spesa fatturata fino ad un massimo indennizzabile di € 400,00 per anno solare.
Le domande di rimborso dovranno essere inoltrate alla Cassa entro 90 giorni dalla data della fattura con allegati il certificato attestante la prescrizione medica specialistica (AUSL) e la fattura originale quietanzata.     

Se il lavoratore non ha le 450 ore nel semestre precedente viene eventualmente riconosciuta la prestazione con il concorso del semestre successivo

Modello richiesta rimborso spese mediche per i lavoratori e i famigliari fiscalmente a carico
File Size: 92 kb
File Type: pdf
Scarica file


I CONTRATTI NAZIONALI DI LAVORO PREVEDONO LA SOSPENSIONE DI TUTTI I RIMBORSI
QUANDO IL FONDO NAZIONALE SANEDIL SARA’ OPERATIVO

Proudly powered by Weebly
  • In Evidenza
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Organi statutari
    • Statuto
  • SCADENZE
  • Congruità
  • Imprese
    • Iscrizione
    • Tabelle salariali
    • Denuncia mensile
    • Rateazione
    • Privacy
    • Contratti nazionali
    • Contratti integrativi territoriali e norme tecniche per i versamenti
    • Trattamento economico malattie ed infortuni
    • FONDO INCENTIVO OCCUPAZIONE
    • Subappalti
    • Trasferta regionale
    • Diritto allo studio
  • Operai
    • Modalità pagamenti
    • Gratifica Natalizia
    • A.P.E. Ordinaria
    • FONDO PREPENSIONAMENTI
    • Diritto allo studio
    • Prestazioni extracontrattuali >
      • Sussidio incidenti sul lavoro
      • Sussidio ai lavoratori con figli disabili
      • Sussidio spese didattiche
      • Sussidio malattia oltre periodo conservazione del posto di lavoro
      • Altre....
  • Modulistica
    • Per le imprese
    • Per gli operai
  • M.U.T.
  • Circolari
  • SANEDIL
  • DURC
  • PREVEDI